Per il secondo anno consecutivo, la mostra delle sculture realizzate dagli artisti avrà come cornice l’arringo del Duomo di San Cristoforo di Barga, città d’arte e luogo di grande importanza storica per la Valle del Serchio e che ben si coniuga con lo spirito di questo progetto. Le sculture saranno collocate nel giardino antistante il Palazzo Pretorio e resteranno esposte a partire dal 27 giugno fino a fine luglio. L’inaugurazione della mostra partirà dalle ore 18:00 fino alle 20:00.

MANO E MACCHINA non è solo un titolo, è un principio che racconta il senso più profondo di questo evento che giunge quest’anno alla sua 11a edizione.

Ogni anno un gruppo di artisti provenienti da ogni angolo del mondo si ritrovano in Garfagnana per dar vita ad un’esperienza unica, che combina le più moderne tecniche digitali con il lavoro artigianale della scultura tradizionale. Opere create digitalmente attraverso software di modellazione 3D assumono forma concreta, dapprima grazie alla fresatura robotizzata che, partendo da materiali estratti in loco, realizza una forma sbozzata, e poi rifinite manualmente dagli stessi artisti durante la loro residenza in Garfagnana.

La collaborazione tra Garfagnana Innovazione, azienda con sede a Gramolazzo, e Digital Stone Project, una no-profit americana, rende possibile ogni anno sperimentare nuove frontiere della scultura contemporanea: un dialogo in cui gli attori principali sono, appunto, la mano e la macchina.

Altro nel blog: