Canone di insediamento e permanenza

Canone di insediamento e permanenza

Logo

Incubatore d'Impresa

Costi di affiliazione

Al momento della stipula del contratto di insediamento l’impresa beneficiaria è tenuta a versare anticipatamente un importo pari a tre mensilità come deposito cauzionale che verrà restituito alla fine del periodo di incubazione.

Il canone per l’insediamento, anche nel caso di condivisione degli spazi con modalità open space, per ciascuna impresa, è definito come segue:

  • Euro 200,00 al mese dal 1° al 12° mese;
  • Euro 300,00 al mese dal 12° al 24° mese;

  • Euro 400,00 al mese dal 25° al 36° mese e per ciascun mese di proroga.

Ad ogni impresa assegnataria sarà garantito un solo capannone. I locali sono dotati delle principali utenze ed infrastrutture (elettricità, linee telefoniche ecc…).

Servizi inclusi nel canone di locazione

  • reception;
  • segreteria;
  • servizio di vigilanza notturna;
  • servizio di pulizia e manutenzione degli spazi comuni qualificati;
  • networking interno: sviluppo di relazioni e sinergie tra le imprese incubate attraverso incontri e confronti periodici tra le imprese incubate;
  • networking esterno: sviluppo di relazioni e sinergie tra le imprese incubate e i soggetti esterni all’incubatore (altre imprese, enti istituzionali, università);
  • consulenza per l’accesso a finanziamenti ordinari ed agevolati, locali, regionali, nazionali e comunitari in particolare per la creazione e sviluppo d’impresa;
  • consulenza sull’accesso al credito anche attraverso associazioni di categoria; consulenza commerciale includendo anche informazioni per la partecipazione a fiere;
  • tutoraggio e monitoraggio delle attività imprenditoriali lungo il periodo di incubazione;

Servizi a pagamento:

  • Utenze telefoniche e pulizia dei locali
  • Utenze elettriche e fornitura del gas (calcolate in base all’effettivo consumo)
  • Utilizzo di fotocopie, fax, stampe a colori, plotter secondo una tabella di costi predefinita
  • Connettività e traffico internet a banda larga
  • Utilizzo laboratorio ed attrezzatura del centro servizi

Periodo di permanenza

La permanenza di ciascuna impresa insediata nell’Incubatore ha una durata di 36 mesi a partire dalla data di stipula del contratto di servizio. In caso di motivate esigenze da parte dell’impresa, previa approvazione da parte degli organismi preposti, è prevista la possibilità di prorogare la permanenza nell’Incubatore fino ad un massimo di 72 mesi. In nessun caso, comunque, la permanenza all’interno dell’Incubatore potrà essere superiore ai 72 mesi. L’impresa che intenda prorogare la permanenza nell’Incubatore deve farne richiesta scritta mediante raccomandata A/R che dovrà pervenire al soggetto gestore almeno tre mesi prima della scadenza del termine originariamente stabilito nel contratto di servizio. È prevista, inoltre, la possibilità di recedere anticipatamente dall’Incubatore rispetto alla scadenza del termine stabilito contrattualmente, dandone comunicazione mediante lettera raccomandata A/R al soggetto gestore, con un preavviso di almeno 60 giorni.

Resta aggiornato Ultime notizie

Ti aspettiamo a Marmomac 2021

Dal 29 settembre al 2 ottobre potrai trovarci come co-espositori presso lo Stand GBC Marmi nella Hall 9 - Stand C11.

Leggi tutto

ArchMarathon 2020

Garfagnana Innovazione sarà presente ad ArchMarathon 2020 in collaborazione con GBC Marmi e Ma.C.S.

Leggi tutto

Il Digital Stone Project un’incredibile opportunità

La testimonianza di Kimberly Redding, una dei 28 artisti partecipanti.

Leggi tutto

Bando pubblico Garfagnana Innovazione 2020

Oggetto del bando è l’individuazione di piccole imprese per l’insediamento o l’adesione all’incubatore di Gramolazzo “Garfagnana Innovazione”.

Leggi tutto

Un grande successo a Marmomac

Si conclude positivamente l’edizione 2019.

Leggi tutto

Ti aspettiamo a Marmomac 2019

Dal 25 al 28 settembre potrai trovarci come co-espositoiri insieme a GBC Marmi nella Hall 9 - Stand C11 presso The Italian Stone Theatre.

Leggi tutto
PORCreO